- BAGNATO MARIO - BARBUTO ROSARIA - BRANCIA DIEGO - DE FILIPPIS GIOACCHINO - DI RENZO IGNAZIO - GOTTO ANTONIO - GRADIA FRANCESCA - LA SCALA LUIGI - MANGIALAVORI SALVATORE - MAZZARELLA GAETANO - PAGNOTTA MICHELE - PAOLI’ ANTONIO - PIRO CARLA - PORCELLI ANTONIO - STAGLIANO EMILIO
Le nostre Motivazioni ed il nostro Programma
Esimi Colleghi, in qualità di candidati al Consiglio del nostro Ordine Professionale per le prossime elezioni, corre l’obbligo di informarVi sulle motivazioni delle nostre candidature.
A tal proposito, al fine di fugare qualunque tipo di polemica sulla nostra iniziativa, riteniamo di dover precisare di voler esercitare, in una libera e democratica competizione, un precipuo diritto, con l’esclusivo intento di migliorare e modernizzare l’organizzazione “gestionale” del Consiglio dell’Ordine, Organismo per Noi tutti importantissimo, con la preziosa e indispensabile partecipazione e collaborazione degli iscritti, senza perciò (voler) essere in contrapposizione, oppositori e/o rivali di alcuno.
Il 25 e 26 gennaio il Foro Vibonese si recherà al voto per eleggere il (nuovo) Consiglio dell’Ordine: si sta concludendo, dunque, in questi mesi, un lungo periodo che ha portato dei cambiamenti e si apre ora una fase nuova…….
In questi anni qualche problema è stato risolto….ma la crescita impetuosa ha creato nuove aspettative e soprattutto ha posto la nostra categoria professionale in un’altra, diversa dimensione di esigenze: in questa logica è necessario oggi andare al voto e scegliere i futuri, degni rappresentanti.
Il Nostro Ordine Professionale dovrà essere considerato una vera e propria fonte dalla quale attingere risorse, indicazioni, cognizioni tali da consentire il miglioramento della competenza e della professionalità dei propri iscritti. Un cammino che non possiamo non percorrere insieme.
Pertanto la sottoscritta coalizione, che oggi propone con vigore la propria candidatura, vuole indicare solo alcuni degliobbiettivi che si è prefissata per consentire e assicurare l’effettività e uniformità della formazione professionale continua: - Ottimizzazione della struttura dove ha sede il Consiglio dell’Ordine adibendo la stessa a luogo d’incontro, dotandola, tra l’altro, di una biblioteca specializzata e continuamente aggiornata, di certa, facile e immediata consultazione per tutti; - Organizzazione di attività di aggiornamento, accrescimento e approfondimento delle conoscenze e competenze professionali, mediante la partecipazione ad iniziative in campo ovviamente giuridico e culturale in genere; - Organizzazione di seminari, convegni, master, giornate di studio, tavole rotonde, con rilascio di Attestati di Partecipazione agli stessi; - Promozione di eventi formativi aventi ad oggetto l’Ordinamento Professionale e la Deontologia – Istituzione di una Scuola Forense (anche per la preparazione agli Esami di abilitazione all’esercizio della professione); - Promozione e accrescimento, al fine di perseguire e meglio gli scopi istituzionali propri del Consiglio, dei rapporti di interazione con Organismi similari, Enti Pubblici e Privati, stipulando con essi apposite convenzioni per lo scambio di informazioni e per altre forme di collaborazione, con la finalità del miglioramento della qualità dei servizi; - Istituzione di un Albo di Avvocati Curatori Fallimentari; - Bilanciamento dei rapporti con la Magistratura, con il personale degli Uffici Giudiziari (personale di cancelleria ad esempio) e con i Colleghi; - Potenziamento del sito internet che faciliti l’interazione con il mondo professionale, curando altresì la trasmissione di dati, notizie, circolari, programmi, attività varie, anche mediante invio di mail ( newsletter ).
A tal proposito Invitiamo vivamente i Colleghi a fornirci suggerimenti anche al fine di migliorare e completare un programma operativo il più possibile condiviso. Affidandoci alla Nostra Comunità professionale e consapevoli del ruolo di Autorevolezza da essa esercitato, Vi ringraziamo cordialmente.
Nessun commento:
Posta un commento